Adolescence, una sfida per gli umanisti Riflessioni in preparazione al Corso di Teen & Parent Coaching Adolescence, serie Netflix diretta da Philip Barantini, racconta un universo di violenza tra giovanissimi studenti...
Read More >>L’importante è che fai quello che ti piace Riflessioni in preparazione del Master in Coaching Umanistico Che differenza rispetto al passato! Io stesso da ragazzo ho subito il dictat paterno sulla strada...
Read More >>Domande sulla felicità Riflessioni in preparazione del Seminario Annuale sui paradigmi “La vita delle idee, le idee della vita” Quando si è diffusa l’idea che potevamo essere felici? A che età...
Read More >>L’importante è vincere Riflessioni in preparazione del Seminario Annuale sui paradigmi “La vita delle idee, le idee della vita” Le Olimpiadi incarnano il culto della Vittoria, che è presente nel loro...
Read More >>Infelice? La colpa è degli Umanisti Se oggi hai appena finito un dottorato e ti accorgi che non è il lavoro che fa per te, se hai vissuto una crisi relazionale...
Read More >>Esiste un potenziale malefico? Appunti in preparazione del Percorso d’Eccellenza per Coach Umanisti Che il male esista è certo e non serve dimostrarlo. Lo viviamo nelle nostre quotidianità. Il male va...
Read More >>Il potenziale umano benefico Appunti in preparazione del Percorso d’Eccellenza per Coach Umanisti Uno dei pilastri dell’Umanesimo, su cui si basa il Coaching Umanistico, è la convinzione che l’essere umano sia...
Read More >>