Il Corporate Coach è l’allenatore dell’Impresa. L’ambito di elezione è l’azienda, ma può trattarsi di un ospedale, di una scuola, di un’impresa sportiva o no profit. Sue competenze distintive sono saper leggere la cultura aziendale e le sue dinamiche sentimentali e simboliche, le potenzialità dell’impresa, saper trasformare i problemi organizzativi in obiettivi di sviluppo e sapere pianificare e realizzare progetti di Coaching, Leadership e Formazione adatti alle esigenze dell’azienda. Il Corporate Coach può utilizzare, da solo o in equipe, varie forme di coaching, come il Coaching Formativo, il Team Coaching, il Business Coaching, ma in realtà il suo cliente è l’organizzazione, la sua dinamica i suoi obiettivi di sviluppo, le sue potenzialità e la sua cultura in movimento e cangiante, che trascende contenendo su un piano più alto le individualità, le relazioni e i gruppi.
Gli strumenti e le competenze di un Corporate Coach sono utili anche agli imprenditori, ai manager e ai dirigenti di impresa. Permettono di formarsi come Leader/Coach in grado di scovare attitudini, potenzialità, vocazioni e allenarli in termini di talento e motivazione al fine di raggiungere gli obiettivi di impresa. Sapendo leggere le dinamiche relazionali, il Corporate Coaching permette soprattutto di dirigere e implementare i cambiamenti culturali necessari ad affrontare nuove sfide.
Il Corporate Coach Umanista si distingue per saper coniugare benessere e efficienza nei processi, vocazioni e sviluppo del talento, soddisfazione individuale e organizzativa, raggiungimento degli obiettivi e crescita professionale e personale, benessere organizzativo e soddisfazione del cliente.
Attraverso il modello della Coaching Humanistic Leadership, il coach umanista forma una leadership umanista che ha il compito di far sopravvivere e far sviluppare l’organizzazione in termini etici su 4 dimensioni: individuale, relazionale, organizzativa e contestuale. Nella pratica, significa pensare organizzazioni, strategie, processi e soluzione dei problemi in funzione e grazie alla crescita e al benessere delle persone. Il mezzo e il fine del Corporate Coach sono lo sviluppo etico di un’organizzazione.