A che serve il rispetto? di Luca Stanchieri Del rispetto si parla spesso, ma di rado in positivo: “quel ragazzo è straordinario perché sa rispettare gli altri” è frase che sentiamo...
Read More >>A che serve un allenatore? di Luca Stanchieri La risposta più semplice è: serve ad allenare. E non sarebbe sbagliata. Ma la semplicità, nelle regioni complesse dell’attività umana, cela delle...
Read More >>A che serve la fiducia in se stessi? di Luca Stanchieri La psicologia influenza il modo di pensare spargendo concetti di uso comune. Se prima si parlava di inconscio, Super...
Read More >>A che serve la libertà? di Luca Stanchieri La libertà è il valore primo per l’umanesimo ed è una condizione umana insopprimibile. Prima ancora di una condizione sociale o politica, la...
Read More >>A che serve studiare? di Luca Stanchieri La condanna o il privilegio di studiare come allenamento fondamentale del processo di formazione risale, come molte altre fortune o sciagure, agli antichi greci....
Read More >>A che serve urlare? di Luca Stanchieri Le urla umane hanno funzioni molto diverse a seconda dei contesti. Le urla salgono al cielo in manifestazioni collettive, in relazioni intime, persino in...
Read More >>A che serve educare? di Luca Stanchieri La cultura contiene esercizi e addestramenti che, una volta consolidati, vengono chiamati usi, costumi e tradizioni. Divengono così spontanei che se ne perde l’origine...
Read More >>Conclusioni al corso “L’insegnante come leader umanista” tenuto da ottobre a dicembre 2020 per il Liceo Scientifico Statale “A. Labriola” di Roma. E’ stato un viaggio breve ma intenso, spero per...
Read More >>In questo articolo ci concentreremo su come, si possano creare le condizioni per sostenere lo sviluppo di una passione in un giovane. La nostra tesi è che i genitori e i...
Read More >>