PRESENTAZIONE
Il corso è finalizzato a fornire strumenti di intervento per valorizzare potenzialità e vocazioni degli adolescenti, stimolare vocazioni e attitudini, allenare nella riuscita dei compiti evolutivi.
Il corso offre l’inquadramento teorico del coaching umanistico per l’adolescente, le molteplici esperienze fatte con le famiglie e con le scuole, gli strumenti concreti per l’intervento nei vari ambiti e un protocollo per lo sviluppo parallelo dell’intervento con i genitori e con gli adolescenti.
PROGRAMMA
1^ GIORNATA: L'AUTONOMIA
Gli adolescenti nell’epoca dell’autorealizzazione
L'adolescenza nella connotazione biologica e culturale
Le forme di felicità
Il protocollo del percorso di coaching
La postura e le competenze chiave del coach
Il protocollo di committenza con i genitori (Analisi della domanda,
Patto di coaching, aspetti metodologici e legali, Metodologia di invio dell’adolescente)
Emersione e allenamento della coscienza
I luoghi della cura di sè: laboratori, giardini, ginnasi
Il progetto di vita
2^ GIORNATA: LA RELAZIONALITA'
I sentimenti primari e le scelte sentimentali
Amori e amicizie
Le deviazioni relazionali: bullismo, web, distacco
Le intelligenze
Le potenzialità personali come valori realizzativi e i valori esistenziali
Esplorare le vocazioni: i campi simbolici
3^ GIORNATA: LA COMPETENCE
Vocazioni e attitudini
L'esplorazione della vocazione: i campi simbolici
La motivazione allo studio
La pedagogia del talento
Adolescenti ad alto potenziale
Differenze fra scuola primaria e scuola secondaria: lo sportello di coaching
Differenze di genere
Obiettivi e piani di azione: la riduzione ai minimi termini
4^ GIORNATA: I GENITORI
L’alleanza con i genitori
Lo scopo del coaching: allenare potere, amore, eccellenza genitoriale
Quando l’adolescente rinuncia al coaching
Cosa significa dare l’esempio
Coppia genitoriale: visione e missione
Coppia genitoriale e famiglie allargate
Conflitti genitoriali
Restituzione e segreto professionale
I tempi e la frequenza
Casi di Coaching:
Rinunciatari: esempi di successo, esempi di fallimento
Determinati: esempi di successo
Esploratori: esempi di successo
DOCENTE
Dott. Luca Stanchieri
SEDI
Il corso di terrà in STREAMING ONLINE sulla piattaforma ZOOM.
CALENDARIO
Il corso in streaming online si articola su 4 serate:
4/06/2021, dalle 17 alle 20
11/06/2021, dalle 17 alle 20
18/06/2021, dalle 17 alle 20
25/06/2021, dalle 17 alle 20
COSTI
Il costo del corso nella versione ONLINE è di €400+iva (€488).
ISCRIZIONE
Per ricevere il modulo di iscrizione è sufficiente inviare un’email di richiesta a info@scuoladicoaching.it oppure potete scaricare il modulo qui a lato.
Il modulo di iscrizione dovrà essere compilato e inviatoci via e-mail, insieme alla distinta del versamento e a un breve testo in cui ci indicate le motivazioni per cui vi siete iscritti al corso.
Puoi anche compilare il modulo online cliccando su "Iscriviti ora". Ci arriverà il tuo modulo compilato e firmato direttamente dal sito e dovrai solo inviarci via e-mail la distinta di pagamento.
PROGRAMMA
1^ GIORNATA: L'AUTONOMIA
Gli adolescenti nell’epoca dell’autorealizzazione
L'adolescenza nella connotazione biologica e culturale
Le forme di felicità
Il protocollo del percorso di coaching
La postura e le competenze chiave del coach
Il protocollo di committenza con i genitori (Analisi della domanda,
Patto di coaching, aspetti metodologici e legali, Metodologia di invio dell’adolescente)
Emersione e allenamento della coscienza
I luoghi della cura di sè: laboratori, giardini, ginnasi
Il progetto di vita
2^ GIORNATA: LA RELAZIONALITA'
I sentimenti primari e le scelte sentimentali
Amori e amicizie
Le deviazioni relazionali: bullismo, web, distacco
Le intelligenze
Le potenzialità personali come valori realizzativi e i valori esistenziali
Esplorare le vocazioni: i campi simbolici
3^ GIORNATA: LA COMPETENCE
Vocazioni e attitudini
L'esplorazione della vocazione: i campi simbolici
La motivazione allo studio
La pedagogia del talento
Adolescenti ad alto potenziale
Differenze fra scuola primaria e scuola secondaria: lo sportello di coaching
Differenze di genere
Obiettivi e piani di azione: la riduzione ai minimi termini
4^ GIORNATA: I GENITORI
L’alleanza con i genitori
Lo scopo del coaching: allenare potere, amore, eccellenza genitoriale
Quando l’adolescente rinuncia al coaching
Cosa significa dare l’esempio
Coppia genitoriale: visione e missione
Coppia genitoriale e famiglie allargate
Conflitti genitoriali
Restituzione e segreto professionale
I tempi e la frequenza
Casi di Coaching:
Rinunciatari: esempi di successo, esempi di fallimento
Determinati: esempi di successo
Esploratori: esempi di successo
SEDI
Il corso di terrà in STREAMING ONLINE sulla piattaforma ZOOM.
CALENDARIO
Il corso in streaming online si articola su 4 serate:
4/06/2021, dalle 17 alle 20
11/06/2021, dalle 17 alle 20
18/06/2021, dalle 17 alle 20
25/06/2021, dalle 17 alle 20
COSTI
Il costo del corso nella versione ONLINE è di €400+iva (€488).
ISCRIZIONE
Per ricevere il modulo di iscrizione è sufficiente inviare un’email di richiesta a info@scuoladicoaching.it oppure potete scaricare il modulo qui a lato.
Il modulo di iscrizione dovrà essere compilato e inviatoci via email, insieme alla distinta del versamento e a un breve testo in cui ci indicate le motivazioni per cui vi siete iscritti al corso.
DESTINATARI
CONTATTACI
