Il nuovo Metodo di Orientamento Vocazionale (nMOV) per adolescenti non è solo un’indicazione per le scelte di studio o di lavoro, ma concepisce l’orientamento come progetto di vita, ricerca di senso, scelta di felicità possibile. Dalla nostra esperienza ventennale con gli adolescenti abbiamo verificato che i problemi relazionali, la demotivazione a studiare, l’apatia o l’ansia, le derive rinunciatarie o le chiusure autoisolanti dipendono da una grave carenza di orientamento nel senso di sé e del proprio futuro. Quando il potenziale di sviluppo della propria vita è oscuro, i problemi diventano insormontabili. Il nMOV offre all’adolescente la consapevolezza delle scelte sentimentali primarie che sta facendo nella vita e che può migliorare e dei valori che sono sue specifiche potenzialità. Il Coaching Umanistico come percorso di formazione/allenamento degli adolescenti è un laboratorio di scoperta ed invenzione del potenziale di ogni adolescente.
Ad ogni età viviamo esigenze di orientamento fondate su processi di crisi, di cambiamento dei contesti, di determinazione di nuove scelte strategiche. Nell’adolescenza tutto appare per la prima volta. Si pone una questione di metodo che diventa paradigmatica per il futuro. La vocazione altro non è se non la chiamata dal futuro. Da un lato implica la passione per un sistema simbolico, dall’altro l’impegno a realizzare valori sentiti come propri. I sentimenti rendono passioni e valori come guide interpellanti, che richiedono delle risposte di decisione e azione da parte di chi li sente con la testa e con il cuore. Orientarsi significa allenare sentimenti, valori e passioni.
Le scelte di un adolescente si fondano sui sogni. Sul futuro è più importante l’immaginazione che l’intelligenza. L’immaginazione, spesso trascurata e vilipesa, è ispirata dai sentimenti ed è alla base di progetti esistenziali verificabili attraverso la visualizzazione anticipatrice. Se la verifica sentimentale del sogno è vissuta come possibile e positiva, il sogno stesso si tramuta in desiderio di realizzazione e quindi progetto di vita, con ricadute immediate sulle decisioni di ogni giorno. Se è chiaro e fondato, il progetto di vita ispira la personalità dell’adolescente attraverso valori, scopi, sensi e significati che generano comportamenti e azioni. Le inclinazioni vengono prima degli interessi, i sentimenti precedono le scelte e le decisioni, i sogni precorrono le strategie e i programmi. Con il nMOV siamo in grado di comprendere con l’adolescente i SENTIMENTI PRIMARI VITALI, SITUAZIONALI E RELAZIONALI, LE FORME DI FELICITA’, LE POTENZIALITA’ E I VALORI, LE ATTITUDINI, ovvero le basi e le forze per un percorso di cambiamento, elevazione e autorealizzazione.
Il nMOV è un insieme di Test e Workout pratici che diverrà presto una App utile a Coach, genitori, insegnanti, educatori, allenatori e adolescenti.