Le adolescenze Appunti in preparazione al Master in Coaching Umanistico Esistono due adolescenze: una fisiologica e una esistenziale. L’adolescenza fisiologica ha inizio con la pubertà e si conclude verso i venti...
Read More >>Amore e integrità Appunti in preparazione del Seminario sulle Relazioni d’Amore – 9-10 settembre Alcuni anni fa durante un campus per gli adolescenti organizzato dalla Scuola di Coaching Umanistico, decisi di...
Read More >>L’arte di amare ovvero Appunti in preparazione al Seminario Nazionale “L’arte di amare ovvero” – 9-10 settembre 2023 Il tema delle relazioni sentimentali è il più frequente nei percorsi di coaching...
Read More >>Cos’è la forza mentale? Appunti in preparazione del Corso di Sport Coaching Parlare di forza muscolare è facile o perlomeno intuitivo. La forza massimale di un pesista, quella di resistenza di...
Read More >>Forza mentale e avversità Appunti in preparazione del Corso di Sport Coaching Lo sport è bello, piacevole, divertente, coinvolgente e gratificante, ma è anche causa di enorme sofferenza. Le fonti...
Read More >>Social Coaching: il coaching per le relazioni affettive Sembra una moda parlare di relazioni tossiche. Il termine “tossico” è orribile e ingiusto. In realtà non c’è cosa più preziosa delle relazioni...
Read More >>La cassetta degli attrezzi del coaching: l’allenamento quadri-dimensionale delle potenzialità personali L’allenamento delle potenzialità personali avviene in un cosmo multidimensionale. Ci sono almeno 4 dimensioni di allenamento di una potenzialità: intensità,...
Read More >>Il coaching umanistico e i coach naturali Chi sono i coach umanisti? Tu sei un coach umanista? Come fai a scoprirlo? Nella nostra scuola formiamo coach professionisti con un modello, degli...
Read More >>Il coach come esempio o come professionista? Riflessioni in preparazione delle lezioni del Master in Coaching Umanistico C’è una specie di format in cui i coach, soprattutto americani, argomentano i loro...
Read More >>Il Coaching Umanistico, un antidoto all’effetto nocebo Tutti conoscono l’effetto “placebo”, ma pochi conoscono l’effetto nocebo. Nocebo è un termine, contrario di placebo, utilizzato per etichettare le reazioni negative che una persona manifesta...
Read More >>